top of page

NUTRIZIONE UMANA E DISINFORMAZIONE SCIENTIFICA

26 maggio 2023 - ore 8:30

Incontro con gli studenti del Liceo Artistico Statale "Osvaldo Licini" di Porto San Giorgio

L'intervento, dal titolo "Nutrizione umana e disinformazione scientifica" - Progetto "Evoluzione biologica, nutrizione umana e condivisione del sapere scientifico" dell'Istituto Italiano di Antropologia, è strutturato in tre parti:


-    Le basi della nutrizione umana: un’introduzione utile a fornire gli “strumenti di lavoro” per seguire il resto della discussione. Verranno spiegati in modo semplice cosa sono gli alimenti, i nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali minerali, fibre, acqua), cosa si intende per alimentazione e cosa per nutrizione, cosa sono le calorie e il fabbisogno energetico.
-    Dalla nutrizione alla disinformazione: una breve riflessione sul ruolo dell’alimentazione e della nutrizione nella storia evolutiva dell’uomo, per poi giungere ai giorni nostri e alla rapida diffusione delle cosiddette “bufale alimentari”.
-    Assurdità alimentari: un’esplorazione delle notizie errate e delle false credenze che possono fuorviare le persone, allontanandole da uno stile di vita realmente sano, e la loro decostruzione attraverso le evidenze provenienti dalla letteratura scientifica recente.

licini.jpg

ASSURDITA' ALIMENTARI
DALLE FAKE NEWS ALLA SCIENZA DELLA NUTRIZIONE

11 maggio 2023 - ore 18

Presentazione del libro "Assurdità Alimentari - Dalle Fake News alla Scienza"

organizzata in collaborazione con l'Associazione Semi di Scienza e con l'Istituto Italiano di Antropologia

Link della registrazione:

https://www.youtube.com/watch?v=0V9Uhh4xWbU

PRESENTAZIONE DEL LIBRO ASSURDITA' ALIMENTARI - DALLE FAKE NEWS ALLA SCIENZA DELLA NUTRIZIONE

6 maggio 2023 - Ascoli Piceno

ore 11 - incontro con gli studenti dell'IIS Celso Ulpiani

ore 17:30 - presentazione del libro presso Libreria Rinascita

Un incontro con la cittadinanza di San Benedetto del Tronto.

L'intervento, dal titolo "Alimentazione sana e disinformazione scientifica" - Progetto "Evoluzione biologica, nutrizione umana e condivisione del sapere scientifico" dell'Istituto Italiano di Antropologia, è strutturato in tre parti:


-    Le basi della nutrizione umana

Attività fisica, nutrizione e disinformazione

Assurdità alimentari

 

 

 

SPORT E LONGEVITA'
QUANDO LO SPORT DIVENTA VITA

22 aprile 2023 - San Benedetto del Tronto

ore 14:30 - Geko Village - Via dei Tigli

Un incontro con la cittadinanza di San Benedetto del Tronto.

L'intervento, dal titolo "Alimentazione sana e disinformazione scientifica" - Progetto "Evoluzione biologica, nutrizione umana e condivisione del sapere scientifico" dell'Istituto Italiano di Antropologia, è strutturato in tre parti:


-    Le basi della nutrizione umana

Attività fisica, nutrizione e disinformazione

Assurdità alimentari

 

 

 

GIORNATA DELLA SALUTE

14 aprile 2023 - Grottammare e Ripatransone

Un incontro con gli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Fazzini-Mercantini.

L'intervento, dal titolo "Nutrizione umana e disinformazione scientifica" - Progetto "Evoluzione biologica, nutrizione umana e condivisione del sapere scientifico" dell'Istituto Italiano di Antropologia, è strutturato in tre parti:


-    Le basi della nutrizione umana: un’introduzione utile a fornire gli “strumenti di lavoro” per seguire il resto della discussione. Verranno spiegati in modo semplice cosa sono gli alimenti, i nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali minerali, fibre, acqua), cosa si intende per alimentazione e cosa per nutrizione, cosa sono le calorie e il fabbisogno energetico.
-    Dalla nutrizione alla disinformazione: una breve riflessione sul ruolo dell’alimentazione e della nutrizione nella storia evolutiva dell’uomo, per poi giungere ai giorni nostri e alla rapida diffusione delle cosiddette “bufale alimentari”.
-    Assurdità alimentari: un’esplorazione delle notizie errate e delle false credenze che possono fuorviare le persone, allontanandole da uno stile di vita realmente sano, e la loro decostruzione attraverso le evidenze provenienti dalla letteratura scientifica recente.

 

ALIMENTAZIONE SANA E CORRETTA PER TUTTI

30 aprile 2022 - Ascoli Piceno

Un incontro con i soci del Centro Ricreativo "Bruno Di Odoardo" di Ascoli Piceno. Parleremo delle basi della nutrizione umana, della dieta mediterranea, delle linee guida per una sana e corretta alimentazione e dell'importanza dell'analisi della composizione corporea.

Il 30 aprile, alle ore 17:00, presso il Centro Ricreativo culturale e di sollievo "Bruno Di Odoardo", Via Lazio 2, Ascoli Piceno.

Articolo su Piceno Time del 28 aprile 2022

evento 30 aprile_edited_edited.jpg
bottom of page